Fondo di sostegno per l'accesso agli alloggi in locazione
Pubblicato il 30 settembre 2022 • Avviso pubblico
Avviso pubblico fondo di sostegno per l'accesso agli alloggi in locazione, annualità 2022
(Fondo Affitto L. 431/98)
Si rende noto
Che sono aperti i termini per la presentazione delle domande relative all’assegnazione di contributi per il pagamento dei canoni di affitto per immobili destinati ad abitazione relativi all’anno 2022.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande 31 ottobre 2022
Possono accedere al contributo coloro che hanno i seguenti requisiti:
Requisiti oggettivi:
- contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge;
- conduzione di un appartamento di civile abitazione di proprietà pubblica o privata (ad eccezione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata o reperiti attraverso iniziative intraprese dal Comune o altro Ente pubblico)
- fabbricato di civile abitazione iscritto al N.C.E.U., ad esclusione dei fabbricati iscritti alle categorie A/1, A/8, A/9
- canone mensile di locazione al netto degli oneri accessori, non superiore ad Euro 500,00 mensili. Requisiti soggettivi:
- essere cittadini italiani o di un Paese appartenente all'Unione Europea ovvero cittadini di Paesi che non aderiscono all'Unione Europea titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o regolarmente soggiornanti in possesso di regolare permesso di soggiorno
- avere la residenza anagrafica nel Comune di Ripatransone presso l’alloggio per il quale si chiede il contributo
- mancanza di titolarità, su tutto il territorio nazionale, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico, del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio o porzione di alloggio, adeguato alle esigenze del nucleo stesso, ai sensi dell’articolo 2, comma 2°, della Legge Regionale 36/2005
- Valore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) per l’accesso ai contributi ed incidenza del canone annuo rientranti nei seguenti parametri:
Fascia | Valore ISEE | Incidenza canone/valore ISEE |
Fascia A | Non superiore all’importo annuo dell’assegno sociale INPS - Anno 2022 - pari ad € 6.085,43 | Non inferiore al 30% |
Fascia B | Non superiore all’importo annuo di due assegni sociali INPS - Anno 2022 pari ad € 12.170,86 | Non inferiore al 40% |
Il valore ISEE è diminuito del 20% in presenza di un solo reddito derivante da lavoro dipendente o da pensione in nucleo familiare mono personale.
Nel caso in cui il valore I.S.E.E. risulti pari a zero, il richiedente deve presentare autocertificazione attestante la fonte di sostentamento, pena l’esclusione dal contributo.
Le domande, debitamente sottoscritte, corredate degli allegati, dovranno pervenire al Servizio Protocollo Generale del Comune di Ripatransone dal 30 Settembre 2022 ed entro e non oltre il giorno 31 Ottobre 2022 con le seguenti modalità:
- Invio tramite pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.ripatransone.ap.it
- Invio tramite mail: sociale@comune.ripatransone.ap.it
- Invio tramite raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale di spedizione), all’ indirizzo: Comune di Ripatransone - Piazza XX Settembre
- Consegna diretta allo Sportello Protocollo (piano terra della sede Municipale di Piazza XX Settembre
Le dichiarazioni rese in sede di domanda di contributo saranno sottoposte a verifiche e controlli conformemente alla vigente normativa.
Le dichiarazioni non veritiere comporteranno l’esclusione dalla graduatoria e la conseguente decadenza dal contributo.
Ai sensi dell’articolo 1 comma 5 del Decreto 12 agosto 2020 del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, i contributi concessi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione non sono cumulabili con la quota destinata all’affitto del c.d. Reddito di cittadinanza di cui al decreto-legge 28 gennaio 2019 n. 4, convertito con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019 n. 26 e s.m.i..
Il testo integrale del bando e il modello di domanda sono di seguito in allegato oppure possono essere ritirati presso il punto di accesso al piano terra della sede comunale nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 - oltre a martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 17:30.
Per eventuali chiarimenti rivolgersi telefonicamente ai Servizi Sociali al seguente numero 0735 917338.