Descrizione
Si avvisa la cittadinanza che è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te – Anno 2025.
Per l’accesso al beneficio non è stato necessario presentare alcuna istanza, ma l’INPS ha selezionato i nuclei beneficiari fra coloro che erano in possesso di una certificazione ISEE in corso di validità per l’anno 2025.
La selezione, a cura dell' INPS, è avvenuta secondo i seguenti criteri di priorità:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.
Non hanno avuto accesso al beneficio i nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, Cassa Integrazione Guadagni o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria.
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare, finalizzato all’acquisto di beni prima necessità (elencati nell’allegato al Decreto Ministeriale), di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay.
INPS ha assegnato al Comune di Ripatransone 89 carte.
- Il primo pagamento deve essere effettuato ENTRO il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.).
- Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate ENTRO E NON OLTRE il 28 febbraio 2026 (cfr. l’art. 8, comma 1, del D.I.).
Gli assegnatari del contributo inseriti nell'elenco allegato potranno identificarsi attraverso il numero identificativo della DSU che a titolo di esempio è di seguito riportato:
PROTOCOLLO DSU INPS-ISEE-2024-000000000-00
Il Comune di Ripatransone comunicherà agli stessi assegnatari l'esito positivo dell'istruttoria in carico ai Comuni e l'annesso codice numerico identificativo della Carta con cui recarsi presso qualsiasi ufficio postale e ritirarla per coloro che risulteranno come nuovi beneficiari.
Per coloro che sono già percettori della Carta, la comunicazione sarà solo la conferma dell'avvenuto rinnovo e il codice numerico identificativo rimarrà lo stesso degli anni precedenti come pure la Carta.
In allegato l'elenco dei beneficiari in forma anonima e la lista dei beni di prima necessità acquistabili.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- AVVISO - Supporto all'autonomia nei compiti scolastici presso il Borgo La Vigna
- AVVISO - Riapertura Ludoteca Comunale
- AVVISO PUBBLICO - Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti della scuola secondaria I e II grado A.S. 2025/2026
- AVVISO PUBBLICO - Servizio di trasporto scolastico alunni scuola dell'infanzia, primaria e secondaria A.S. 2025/2026
- Avviso dell'ATS21 - progetto GENER-AZIONI OK
- Nascita dei Centri di Promozione della Salute - AST di Ascoli Piceno
- SPORT E TEMPO LIBERO - Offerta 2024-2025
- Avviso pubblico con finalità di indagine di mercato per la ricerca della disponibilità di soggetti interessati alla costituzione di un Albergo Diffuso presso i Comuni di San Ginesio (capofila) – Gradara (partner) – Ripatransone (partner)
- Riapertura termini - Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 12:34